INVECCHIARE IN MODO PIÙ SANO PRESERVANDO UNA LUNGHEZZA SANA DEI TELOMERI
Con l’avanzare dell’età, la maggior parte di noi desidera:
- Vivere una vita lunga e sana
- Evitare le malattie e i disturbi causati dall’invecchiamento
Fortunatamente, le ultime ricerche scientifiche dimostrano che è possibile invecchiare in modo più sano, cercando di mantenere lunghi i telomeri. Grazie ad una conoscenza sempre maggiore riguardo i telomeri e l’enzima chiamato telomerasi, molti studi evidenziano l’esistenza di diversi modi naturali capaci di mantenere una lunghezza sana dei telomeri.
Prima però andiamo a capire cosa sono i telomeri, come influenzano l’invecchiamento e come è possibile mantenere naturalmente la lunghezza dei telomeri per ridurre gli effetti dell’invecchiamento.
COSA SONO I TELOMERI?
Hai mai sentito parlare di telomeri? La maggior parte delle persone no. Il modo più semplice per descrivere i telomeri è immaginarli come i cappucci all’estremità dei lacci delle scarpe. La loro funzione principale è proteggere il DNA all’interno delle 23 coppie di cromosomi. I telomeri impediscono a un’estremità di un cromosoma di fondersi con un altro cromosoma.

IN CHE MODO I TELOMERI INFLUENZANO L’INVECCHIAMENTO?
I telomeri si accorciano in maniera naturale con l’avanzare dell’età. Questo perché i telomeri si accorciano ogni volta che una cellula si divide. Quando una cellula arriva al punto in cui i suoi telomeri diventano così corti che non può più dividersi, smette del tutto di replicarsi ed entra in uno stato chiamato “senescenza”. Le cellule che raggiungono questo stato sono considerate cellule vecchie e morenti. Le cellule all’interno di telomeri corti e le cellule che vengono danneggiate a causa dell’invecchiamento possono causare un aumento del rischio di diabete, di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro.
L’aumento dell’attività della telomerasi è la chiave per rallentare gli effetti dell’invecchiamento.
IL COLLEGAMENTO TRA LA LUNGHEZZA DEI TELOMERI E LA TELOMERASI
La telomerasi è un enzima che attiva la crescita dei telomeri e prolunga la durata di vita di una cellula. Quando le cellule si dividono, questo enzima le aiuta a ripararsi e a mantenere la lunghezza dei telomeri. Approfondendo sempre più la conoscenza dell’aspetto di questo enzima, in futuro si potranno formulare degli integratori e dei farmaci in grado di aumentare l’attività della telomerasi. Se l’attività mirata della telomerasi potrà essere aumentata con l’aiuto di farmaci o integratori alimentari, sarà possibile ridurre drasticamente l’insorgenza di malattie e disturbi legati all’età.
C’è ancora molto lavoro da fare per creare farmaci che possano mirare all’attivazione dell’attività della telomerasi in cellule specifiche.
In tal senso, sembrano esserci dei progressi importanti grazie alle recenti foto ad alta risoluzione della telomerasi, che aiutano i ricercatori a identificare le parti della telomerasi su cui i farmaci potrebbero focalizzarsi.
MODI NATURALI PER MANTENERE LA LUNGHEZZA DEL TELOMERO
Che tu ci creda o no, il modo in cui viviamo ha un impatto diretto sul modo in cui invecchiamo. Adottando e mantenendo uno stile di vita sano, possiamo migliorare il nostro benessere attuale e il nostro benessere di quando invecchieremo.
Abbiamo messo insieme un elenco dei 3 migliori modi naturali, scientificamente provati, per mantenere una lunghezza sana dei telomeri. Eccoli qui di seguito:
- ASSUMERE INTEGRATORI
La ricerca mostra che gli integratori possono aiutare ad allungare i telomeri. Quando LifePharm è stato lanciato 8 anni fa, LAMININE® è stato il primo integratore alimentare offerto ai consumatori. Il Dr. Rafael Gonzalez e il suo team dei laboratori DaVinci Biosciences di Loma Linda, California, hanno condotto degli studi per determinare i benefici e l’efficacia di LAMININE®. lo studio, della durata di 90 giorni, ha dimostrato che LAMININE® supporta l’attività della telomerasi ed è in grado di allungare i telomeri. È importante notare che i soggetti dello studio, che hanno assunto LAMININE®, non hanno cambiato la loro dieta o le loro abitudini di vita, ma hanno comunque mostrato segni di allungamento dei telomeri. Gli ingredienti di LAMININE® includono estratto di uova aviarie fecondate, proteine marine e fito proteine. I bio-fattori proteici come FGF-2 si trovano solo nell’estratto di uova utilizzato in questo integratore. E’ l’ingrediente principale a cui viene attribuito il merito di supportare lo sviluppo di cellule sane.
- SEGUIRE UNA DIETA SANA ED EQUILIBRATA
Potresti prendere in considerazione l’idea di provare la dieta mediterranea. Uno studio, chiamato “Nurses’ Health Study” ha dimostrato che la dieta mediterranea è associata a una maggiore lunghezza dei telomeri. La dieta mediterranea è considerata efficace grazie al suo impatto sui livelli di stress ossidativo nel corpo. Lo stress ossidativo è causato da uno squilibrio dei radicali liberi, che possono causare danni al tessuto adiposo, al DNA e alle proteine. Nel tempo, a causa di questi danni possono insorgere diverse malattie. La Dieta Mediterranea si è dimostrata in grado di proteggere il DNA (e proteggere la salute dei telomeri) dallo stress ossidativo perché contiene alimenti ricchi di antiossidanti che impediscono ai radicali liberi di sovrappopolare il corpo.
Secondo Elissa Epel, coautrice di uno studio che esplora il legame tra dieta e lunghezza dei telomeri, qualsiasi dieta ricca di antiossidanti crea un ambiente biochimico favorevole ai telomeri. Le quattro diete esaminate nello studio erano la dieta mediterranea, la dieta DASh, l’indice di alimentazione sana e l’indice di alimentazione sana alternativa. Ogni dieta elencata presuppone il consumo di molta frutta, verdura, cereali integrali e proteine vegetali.
- FARE ESERCIZIO FISICO
Tutti sappiamo che fare esercizio fisico fa bene alla salute. Aiuta a ridurre lo stress, migliora il riposo, aiuta a mantenere un peso equilibrato e può aiutare a mantenere una lunghezza sana dei telomeri.
Secondo i risultati di uno studio condotto da NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey), l’invecchiamento cellulare delle persone che fanno esercizio fisico regolare risulta essere di 9 anni in meno rispetto alle persone che fanno raramente esercizio. Da questo studio è emerso chiaramente che le persone che regolarmente fanno attività fisica, hanno telomeri più lunghi rispetto a quelle che si allenano raramente o che non si allenano affatto.
INIZIA OGGI A MIGLIORARE LA TUA SALUTE CELLULARE
Oggi esistono molti modi per migliorare la salute e gestire meglio gli effetti dell’invecchiamento. Ora che sai di più sui telomeri, sul loro ruolo sulla salute con l’avanzare dell’età e su come puoi mantenerli sani più a lungo, farai il passo successivo per proteggere la salute dei telomeri? L’aumento del rischio di malattie che deriva dall’invecchiamento è un evento naturale che tutti devono affrontare. Senza dubbio, il modo migliore per combattere l’invecchiamento è attraverso la prevenzione, conducendo uno stile di vita sano che include una dieta equilibrata. Quindi metti a frutto i nostri consigli su come mantenere e migliorare la salute dei telomeri e inizia oggi il tuo viaggio verso un invecchiamento sano!
(Fonte: articolo di Amberly Wilson pubblicato sul sito www.lifepharm.com il 27/09/2019)