Come si forma la placca nelle arterie
L’aterosclerosi, nota anche come placca, è un accumulo di depositi di grasso che si formano sulle pareti interne delle arterie. La placca è una combinazione di colesterolo cattivo ossidato e altre sostanze, come il calcio e componenti del sangue che si attaccano al rivestimento delle pareti delle arterie. Man mano che la placca si accumula in un’arteria, quest’ultima gradualmente si restringe e può ostruirsi. Più l’arteria si restringe, meno sangue può fluire. Quando ciò accade, si creano dei coaguli nel sangue all’interno dell’arteria.
Se un coagulo blocca completamente l’arteria, il flusso sanguigno viene interrotto. Questa è la causa principale di infarti e ictus. Generalmente non compaiono sintomi dolorosi che segnalano che un tale evento sta per verificarsi, fino a quando la placca non ostruisce una o più arterie a tal punto che il flusso sanguigno viene ridotto notevolmente, in particolare nel cuore o nel cervello.
L’accumulo di placca inizia nello strato interno dell’arteria
La placca ha varie dimensioni e forme ed è ricoperta da un guscio duro o da una cicatrice. Alcune placche sono instabili e possono rompersi o scoppiare. La maggior parte dell’accumulo di placca si verifica nelle arterie medio-grandi e molti scienziati sospettano che questo accumulo inizi con dei cambiamenti nell’endotelio, lo strato più interno dell’arteria.
Questi cambiamenti fanno sì che i globuli bianchi si attacchino alle cellule endoteliali, indebolendo la barriera tra l’endotelio e gli altri strati dell’arteria. Ciò consente a grassi, colesterolo, calcio, piastrine e detriti cellulari, di accumularsi nelle pareti delle arterie. A sua volta, questo accumulo può sollecitare altri cambiamenti della parete arteriosa che portano all’ulteriore ispessimento dell’endotelio e alla formazione della placca. I globuli bianchi si dirigono verso la placca e cercano di inghiottire i detriti e il grasso. Man mano che si ingrandiscono, si trasformano nelle cosiddette “celle della schiuma”.
Uno stile di vita più sano può ridurre il rischio di coaguli nel sangue
L’aterosclerosi è una condizione lenta e progressiva che spesso inizia durante l’infanzia. Entro i 65 anni colpisce un adulto su due. Gli scienziati del National Heart, Lung and Blood Institute, stanno studiando come e perché le arterie si danneggiano con l’età, come si sviluppa e cambia la placca nel tempo e perché la placca può rompersi e portare a coaguli nel sangue.
Esistono numerosi altri fattori di rischio che possono portare alla formazione di placche nelle arterie, come fumo, ipertensione e colesterolo alto. Con una dieta sana, attività fisica regolare e uno stile di vita sano, questi fattori di rischio si riducono significativamente. Meno fattori di rischio ci sono, più bassa è la probabilità che si abbia l’aterosclerosi.
E’ stato dimostrato che gli antiossidanti migliorano la salute dei vasi sanguigni
Gli effetti benefici sulla salute attribuiti al consumo di particolari tipi di frutta e verdura sono connessi, in parte, alla loro attività antiossidante. Particolarmente interessante è l’associazione secondo cui gli antiossidanti contenuti in alcune piante, come i polifenoli, sono in grado di eliminare i danni creati dagli agenti ossidanti nei vasi sanguigni. Ciò si traduce in un miglioramento del rivestimento dei vasi sanguigni e in una riduzione significativa del rischio di malattie cardiovascolari.
Un recente studio ha registrato 4.046 casi di infarto e 1.572 casi di ictus negli uomini. Sono stati valutati 43.880 uomini in un periodo di follow-up di 24 anni. Questa valutazione ha mostrato che un maggiore apporto di antiossidanti attraverso l’alimentazione, come i polifenoli della frutta, è associato a un ridotto rischio di ictus e infarto.
Gli scienziati hanno riscontrato che un’assunzione maggiore di antociani è associata a un rischio inferiore del 14% di infarto, mentre un’assunzione maggiore di flavanoni è associata a un rischio inferiore del 22% di ictus ischemico. Queste sostanze vengono comunemente assunte attraverso il consumo di frutta, infatti sono presenti nei frutti di colore rosso e blu e negli agrumi.
Il succo di melograno aiuta a ridurre l’accumulo di placca
Numerose civiltà nel corso della storia hanno apprezzato il melograno per le sue proprietà benefiche per la fertilità e, in generale, per una vita sana.
I polifenoli del melograno sono potenti antiossidanti che, in numerosi studi, hanno dimostrato di proteggere LDL (colesterolo cattivo) dall’ossidazione. Quando c’è abbondanza di questi antiossidanti, essi circolano nel sangue e impediscono ai grassi di ossidarsi.
Poiché l’ossidazione dei grassi è una delle prime fasi della formazione della placca, questi antiossidanti aiutano a rendere i grassi meno “appiccicosi” e meno dannosi per i componenti dei vasi sanguigni circostanti. Se i grassi non vengono ossidati e riescono a scorrere più liberamente, si riduce la risposta per l’invio di cellule immunitarie chiamate macrofagi per inghiottire LDL ossidato.
IMMUNE +++ fornisce un’efficace protezione antiossidante
Numerosi studi spiegano che il consumo di alimenti e integratori ricchi di antiossidanti specifici, comunemente presenti nel melograno, negli agrumi e nelle bacche rosse e blu, può aiutare a proteggere i vasi sanguigni dall’accumulo dannoso associato all’ostruzione delle arterie e dei vasi del cuore e del cervello.
IMMUNE +++ contiene un’esclusiva formula antiossidante arricchita con la miscela Life-C, bioflavonoidi di agrumi ed estratto di melograno: tutto il necessario per la massima protezione antiossidante. Le bacche rosse, il camu camu e l’acerola sono ricchi di polifenoli atti a proteggere i grassi dall’ossidazione.
Quando vengono consumati regolarmente livelli elevati di potenti antiossidanti, questi possono aiutare a proteggere i grassi dall’ossidazione nelle pareti arteriose. Di conseguenza, verrà bloccat una serie di eventi che causano infiammazione e accumulo di placca. Assumi IMMUNE +++ ogni giorno per ottenere un’efficace protezione antiossidante.
(Fonte: articolo di Amberly Wilson pubblicato sul sito www.lifepharm.com il 13/04/2021)